L’Amministrazione comunale, proseguendo nel programma di migliorare le dotazioni e le installazioni sul territorio tese a favorirne il controllo, nell’anno 2020, ha messo a disposizione la somma di circa 60.000 euro.
Il fine degli interventi è stato quello di garantire una maggiore sicurezza ai cittadini ed anche quello di individuare comportamenti scorretti e pericolosi per gli altri.
E’ stato ulteriormente implementato l’impianto di videosorveglianza presente sul territorio comunale. E’ stato realizzato un nuovo server presso la centrale operativa della Polizia Locale e un nuovo varco con telecamere di contesto e lettura targa nella frazione di Borgnana all’altezza della rotonda dei frontalieri. Come si è già constatato negli anni precedenti è fondamentale avere un impianto di videosorveglianza il più possibile diffuso sul territorio comunale. Infatti questo tipo di investimento ha permesso in più occasioni di individuare persone che si sono rese responsabili di diverse violazioni/reati, e di fornire un utile collaborazione alle altre forze dell’ordine, nell’espletamento delle loro indagini. Sono state altresì risolte tutte le problematiche di malfunzionamento con la sostituzione dei link e la posa interrata di fibra ottica nel tratto via Zotte S. Salvatore; una delle due telecamere di lettura targhe presenti sul varco di Via Repubblica è stata sostituita poiché non funzionante.
E’ stato acquistato un nuovo veicolo per la Polizia Locale. Nel pieno rispetto dell’ambiente si è optato per l’acquisto di auto IBRIDA di ultima generazione – Marca TOYOTA – modello COROLLA, che è stata acquistata direttamente presso la Toyota Italia di Roma, risparmiando così notevolmente sul prezzo di acquisto, risparmio che ha permesso di procedere al successivo allestimento completo in livrea e con le specifiche richieste, presso la Ditta BERTAZZONI di Parma che è Leader nel settore.