COMUNICAZIONE DELLA AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Cari Cuassesi, questa settimana è trascorsa con notizie contrastanti per i nostri compaesani.
1) Registriamo purtroppo tre decessi di persone formalmente residenti a Cuasso due dei quali da tempo degenti presso case di riposo (Besano e Laveno) ed una terza degente presso l’ospedale di Luino.
Per quanto attiene gli altri positivi, residenti e domiciliati a Cuasso, le notizie sono più che confortanti: due casi hanno avuto già il primo tampone negativo e sono in attesa del secondo affinchè sia dichiarata la completa guarigione; gli altri tre casi non hanno più sintomi e sono in attesa del primo tampone. I famigliari delle persone contagiate stanno bene: qualcuno ha già ultimato il periodo di quarantena altri lo finiranno a breve;
2) Per quanto riguarda i buoni pasto l’amministrazione ha introitato settanta domande, alcune sono ancora in arrivo. L’esame è in corso e sono gia stati erogati i primi buoni (circa 50 domande evase per un totale di 14.000,00= euro su 30.400,00=). Nei prossimi giorni si procederà alla erogazione agli altri aventi diritto;
3) Qualche concittadino ha lamentato difficoltà nel contattare il dott. Zecchini Daniele. Gli uffici hanno provveduto a contattare il medico il quale ha dato disponibilità a ricevere chiamate dalle 8,30 alle 10,30 del mattino al seguente numero: 3479698561. Potete lasciare messaggi whatsapp anche in altri orari e verrete richiamati;
Clicca sul titolo per leggere tutto il comunicato
4) La festività del 25 aprile purtroppo non potrà avere svolgimento secondo gli ordinari canoni. L’amministrazione ha provveduto a depositare delle corone di fiori davanti ai monumenti in segno di cordoglio verso tutti i nostri caduti. Un abbraccio virtuale va ai reduci ed ai loro famigliari;
5) Si rendo noto che poste Italiane ha raggiunto un accordo con il Corpo dei Carabinieri in base al quale le persone di età superiore ai 75 anni possono far ritirare la pensione ai Carabinieri che la recapitano a casa. La stazione di riferimento per Cuasso al Monte è quella di Porto Ceresio che risponde al numero 0332920167. Si raccomanda di fruire del sevizio solo in caso di reale necessità;
6) I degenti dell’ospedale di Cuasso permangono circa 50. Sono previsti nuovi arrivi nei prossimi giorni;
7) Nel rammentare che la protezione civile e gli uffici comunali sono a Vs disposizione per eventuali esigenze legate alla situazione, rimarco che le misure di prevenzione sono vigenti sino al 4 maggio p.v. e ne raccomando il rigoroso rispetto.
Un cordiale saluto.
Il Vostro Sindaco
Franco Ziliani