Cari concittadini,
Vi comunico lo stato della situazione COVID sul nostro territorio:
1) abbiamo ad oggi cinque persone positive nell'ambito del comune di Cuasso:
- Il primo è ricoverato presso l’Ospedale di Circolo senza assistenza di ossigeno ed è in via di guarigione; I congiunti stanno bene e sono in quarantena sino al 15 aprile.
- Il secondo soggetto ha già avuto un primo tampone negativo ed è in attesa del secondo per dichiararne la completa remissione. I congiunti stanno bene e terminano la quarantena oggi.
- Un terzo soggetto è positivo con sintomi lievi a casa ed è in remissione della malattia; i congiunti sono in quarantena sino al 16 aprile.
- Il quarto soggetto è anch’egli in remissione in convalescenza presso l’ospedale di Cuasso.
- L’ultimo soggetto è ricoverato al Circolo di Varese ed assistito con ossigeno. I congiunti sono in quarantena sino al 20 aprile.
Clicca sul titolo per leggere tutto il comunicato
2) Abbiamo ultimato la sanificazione delle strade con l’ausilio della protezione civile – cui rinnoviamo la nostra gratitudine - che ha bonificato le strade minori;
3) L’Ospedale di Cuasso ha circa 50 degenti nei reparti Civid;
4) Stiamo redigendo i criteri e determinando le modalità per l’accesso al bando alimentare. Rammentiamo che le domande possono essere presentate utilizzando la modulistica del sito www.comune.cuassoalmonte.va.it, oppure, per chi non usa internet tramite gli uffici comunali. Al fine di evitare un aggravio della procedura presso gli uffici, prima di presentare la domanda, raccomandiamo di verificare la sussistenza dei presupposti per l’accesso al bando. Decorsi i termini di presentazione si provvederà, dopo veloce istruttoria, a verificare gli aventi diritto ed alla erogazione dei buoni;
5) Si raccomanda il rispetto dei vincoli imposti dalla vigente normativa evitando spostamenti non strettamente necessari e limitando i contatti sociali. In particolare si raccomanda l’uso della mascherina o di altro dispositivo a copertura di bocca e naso e di mantenere comunque la distanza di una metro nei rapporti interpersonali;
6) Gli uffici comunali, consiglieri, assessori, sindaco e protezione civile sono a disposizione per esigenze legate alla emergenza;
7) Da ultimo vista la prossima Pasqua si ricorda che sono tassativamente vietati gli eventi all’aperto (pic nic ed altro) che possano generare, anche tra famigliari, assembramenti. L’amministrazione tramite il corpo di polizia locale – cui va il nostro tributo per l’attività sin ora svolta – vigilerà e sanzionerà chi non rispetterà il divieto.
Il Sindaco a nome dell’ amministrazione tutta Vi augura Buona Pasqua.
Franco Ziliani.