Buongiorno cittadini di Cuasso, nel post precedente vi ho spiegato cosa implichi compilare il questionario per entrare nella CER, mettendo in luce la necessità di più membri in ogni categoria, consumatori in particolare.

Rubrica Cuasso ed energia - Puntata 3

Oggi vi parlerò invece dei privilegi che spettano a produttori e prosumer (o a chi vorrebbe diventarlo): gli incentivi per la produzione/condivisione dell’energia con gli altri membri della rete e i bonus per l’installazione di nuovi impianti.

I primi vengono calcolati sia sull’energia in eccesso immessa in rete che sull’energia condivisa con gli altri membri. Definiamo rapidamente entrambi questi contributi e i relativi incentivi:

  • per energia in eccesso si intende semplicemente l’energia che viene prodotta (ad esempio da dei pannelli), ma non trova margine di utilizzo e non può essere accumulata. Questa fetta di energia viene direttamente messa in rete. In questo caso il GSE garantisce una quota di circa 50 €/MWh
  • per energia condivisa si intende invece la fetta che viene condivisa con gli altri membri della comunità. Quest’ultima viene calcolata ogni ora come il minimo tra tutta l’energia immessa in rete e tutta l’energia prelevata dalle utenze della CER. In questo caso sono previsti 110 €/MWh più circa 9 €/MWh come esenzione dagli oneri di rete e di sistema. L’energia condivisa fra i membri della comunità, infatti, non transita nella rete di distribuzione nazionale ma viene auto-consumata in loco

In totale gli incentivi ammontano a circa 170 €/MWh. Stiamo parlando di un alleggerimento sulla bolletta di circa il 20-30%!

Per quanto riguarda invece l’installazione di nuovi impianti a energia rinnovabile, è possibile sfruttare:

  • l’Ecobonus del 50% per l’installazione dei soli impianti fotovoltaici (potenza inferiore a 20 kWp)
  • il Superbonus del 110% (potenza inferiore a 20 kWp e spesa inferiore a 96000 €)

Abbiamo a che fare con dei numeri davvero interessanti. Per chiunque fosse indeciso se passare o meno alla produzione, direi che è proprio il caso di non farsi sfuggire l’occasione!

Filo diretto con Fabio Vanoni, per chiedere informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Torna all'inizio del contenuto