Buongiorno cittadini di Cuasso, vorrei parlare del perché ritengo che aderire alla CER sia la scelta migliore per garantire un futuro roseo al nostro comune.
Rubrica Cuasso ed energia - Puntata 1
Iniziamo dando una definizione chiara di CER: una Comunità Energetica Rinnovale è un’area urbana o gruppo di utenze interconnesse in grado di autosostenersi energeticamente e di produrre zero emissioni di CO2, il tutto tramite l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. I singoli utenti sono in grado sia di cedere l’energia in eccesso in rete che di ridistribuirla all’interno della CER stessa.
Parliamo ora dei motivi per cui aderire alla CER. La prima ragione, per quanto banale che sia, risiede nel voler fare del bene al nostro pianeta. Ricordiamoci inoltre dell’European Green Deal, che vuole l’Europa libera dalla CO2 entro il 2050: sicuramente noi, come comunità, daremmo il nostro prezioso contributo. Pensiamo anche al riscaldamento globale, il quale ultimamente si sta facendo sentire in maniera molto marcata.
Se la motivazione appena esposta non dovesse bastare, aggiungiamoci allora il prestigio che ne trarrebbe il nostro comune, considerando che il primo obiettivo UE in questo ambito prevede la realizzazione di appena 100 CER al 2025. Possiamo dedurre che il paese godrebbe di non poco interesse da parte della comunità scientifica, con un probabile aumento del turismo scientifico e quindi una migliore economia in generale.
Tutto questo è infine coronato dalla presenza di incentivi per il singolo, sia sull’energia immessa in rete che sull’energia condivisa con gli altri membri della CER. Inoltre, per la natura stessa di tali incentivi, più saremo e più lo sgravo sulla bolletta sarà importante. L’argomento sarà approfondito in futuro.
Grazie per avermi seguito fino a qui. Buona giornata a tutti e al prossimo post!
Filo diretto con Fabio Vanoni per chiedere informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.